- Home
- Ritocco auto con pennellino
- Vernici spray vespa
- Informazioni
- Categorie
- Accessori refinish
- Aerografi
- Cura dell'auto
- Diluenti vernici auto
- Kit prodotti vernici auto
- Lucidare auto
- Preparazione supporto vernici auto carrozzeria
- Ritocco auto con pennellino
- Vendita Vernici per Barche
- vendita vernici spray per auto
- fondi e primer carrozzeria spray
- Spray per la plastica verniciare la plastica
- Spray trasparenti vernici auto moto fai da te
- Spray variegati
- Spray vernici universali economici
- Vernice pelabile spray
- Vernice Spray varie marche vernici auto fai da te
- Vernici spray Alfa romeo
- Vernici spray BMW
- Vernici spray Lancia
- vernici Spray per auto (tua codifica) vernice spray per carrozzeria
- Vernici spray per auto fiat
- Vernici spray RAL
- Vernici spray vespa
- Vernici auto
- 1 Vernici auto (inserisci il codice) colori auto
- Colori auto formula 1
- Kit per verniciare i motorini piaggio BRAVO, CIAO e SI
- Raptor rivestimento protettivo Vendita vernice antigraffio
- Trasparenti vernici auto
- Vernici auto fiat 500 d'epoca
- Vernici auto Tinte pronte in barattolo
- Vernici lambretta 2k e Met.
- Vernici vespa colori originali metallizzati
- Vernici vespa colori originali vespa pastello
- Verniciare la plastica
- Vernici Fluorescenti
- Verniciatura auto spies hecher, octoral
- Vetrina espositiva vernici auto carrozzeria fai da te
- vendita vernici spray per auto
- fondi e primer carrozzeria spray
- Spray per la plastica verniciare la plastica
- Spray trasparenti vernici auto moto fai da te
- Spray variegati
- Spray vernici universali economici
- Vernice pelabile spray
- Vernice Spray varie marche vernici auto fai da te
- Vernici spray Alfa romeo
- Vernici spray BMW
- Vernici spray Lancia
- vernici Spray per auto (tua codifica) vernice spray per carrozzeria
- Vernici spray per auto fiat
- Vernici spray RAL
- Vernici spray vespa
- Vernici spray RAL
- Vendita Vernici per Barche
- Preparazione supporto vernici auto carrozzeria
- Kit prodotti vernici auto
- BloG
- PERCHÈ COMPRARE DA NOI?
- Chi è Davide e verniciweb.it
Cerca nel blog
Ultimi post
-
Guida all'applicazione del Raptor690 visualizzazioni 15 È piaciutoLeggi altro...
Guida...
-
I nostri video di TiktokPubblicato in: Verniciare auto News279 visualizzazioni 1 È piaciutoLeggi altro...
Vi presentiamo...
-
Perchè comprare da noi?196 visualizzazioni 0 È piaciutoLeggi altro...
Perchè comprare...
-
-
Como 25 - 10 -22 Training Stoppani405 visualizzazioni 5 È piaciutoLeggi altro...
In attesa di un...
-
Post popolari
-
Dove posso trovare il codice colore nella mia auto?52597 visualizzazioni 1 commento 131 È piaciutoIl mercato delle...Leggi altro...
-
Fondi e primer da carrozzeria cosa sono e a cosa servonoPubblicato in: Vernici auto Argomenti32583 visualizzazioni 63 È piaciutoCerchiamo di fare...Leggi altro...
-
Preparazione supporto prima di verniciare auto23704 visualizzazioni 217 È piaciutoLa preparazione...Leggi altro...
-
Vernice metallizzata e perlata13891 visualizzazioni 28 È piaciutoCosa vuol dire...Leggi altro...
-
verniciare l'auto passo dopo passo fai da te13712 visualizzazioni 60 È piaciutoVerniciare l'auto...Leggi altro...
-
Verniciare la plastica con primer per plasticaPubblicato in: Vernici auto Argomenti11659 visualizzazioni 16 È piaciutoSapevi che...Leggi altro...
Post presentato
-
Guida all'applicazione del Raptor690 visualizzazioni 15 È piaciutoGuida...Leggi altro...
-
I nostri video di TiktokPubblicato in: Verniciare auto News279 visualizzazioni 1 È piaciutoVi presentiamo...Leggi altro...
-
Perchè comprare da noi?196 visualizzazioni 0 È piaciutoPerchè comprare...Leggi altro...
-
-
Como 25 - 10 -22 Training Stoppani405 visualizzazioni 5 È piaciutoIn attesa di un...Leggi altro...
Tag del blog
Top autori
Guida all'applicazione del Raptor
Guida all'applicazione di Raptor
Questo post è stato richiesto da molti clienti in svariate telefonate per capire come si usa e applica raptor cercherò di descrivere in modo pratico e intuitivo come si usa Raptor, sia cosa fare al supporto prima di applicarlo e le varie fasi da seguire il tutto passo passo
Tutti i prodotti elencati e cliccabili sono compatibili al 100% con Raptor
i Raptor disponibili sono:
Raptor nero e bianco
Raptor verde minitare
Raptor colorabile con colori Ral (lo coloriamo noi per te)
Raptor spray bianco o nero
Categoria dedicata a tutti i prodotti U-pol Raptor
1° Step: Pulire bene il supporto
Si inizia a lavorare con supporti puliti e sgrassati qualunque sia il supporto la regola principale quando si va a restaurare, verniciare o riparare quindi dopo aver pulito procurarsi un decerante antisiliconico fondamentale per lo sgrassaggio del supporto prima di applicare qualsiasi prodotto, il decerante antisiliconico lo trovate cliccando quì
2° Step: Carteggiare il supporto
Carteggiare il supporto è fondamentale con carte abrasive a secco con grane che variano in base alle condizioni del supporto se disastrate o da riparare con stucco le prime grane possono essere p80, p120 quindi stuccare per poi rifinire lo stucco con p120 p180 quindi applicare dei fondi per isolare le zone riparate e eseguire le indicazioni per carteggiare il fondo dopo il sgrassaggio con decerante si può applicare il Raptor.
Nelle zone sane in buone condizioni o vecchie verniciature originali indurite basta carteggiare con p180 p220, nraggiungere le zone difficili magari con scotch brite rosse pulire e sgrassare il tutto con decerante siliconico e quindi si può applicare Raptor.
3° Step: Isolare e primerizzare quando serve
Importante sapere che quando si ha lamiera nuda o alluminio in zone ampie è necessario un primer anticorrosivo epossidico come questo o anche spray come questo, o uno spray acido indurente come questo in zone piccole o a macchie di lamiera sparse carteggiate e riparate.
4° Step: Miscelazione e catalisi
Il Raptor va miscelato 3:1 con il suo catalizzatore e come segue:
kit lt1
Agitare la bottiglia e versare il catalizzatore nella stessa, i prodotti sono già dosati nella corretta quantità e cioè 711ml Raptor (nero, bianco o colorato) + 237ml Catalizzatore che va versato tutto nella bottiglia e quindi agitare nuovamente energicamente e bene per una buona miscelazione cosi da ottenere una perfetta reazione chimica, se volete applicarlo con aerografo e quindi senza l'utilizzo della bottiglia il catalizzatore va dosato 3 parti di Raptor + 1 parte di catalizzatore a volume rapporto quindi 3:1 se applicvato con aerografo 1.7 1.8 hvlp aggiunge 15% max 20% di diluente acrilico di qualità come questo per avere una buccia più tenue.
Kit lt4
Il kit lt 4 a differenza del kit lt1 ha 4 bottiglie di raptor da 711ml + 1 barattolo da lt1 di catalizzatore e un contenitore in plastica per dosare la giusta quantità di catalizzatore di fatti nel contenitore c'è contrassegnato il livello di catalizzatore da versare per ogni bottiglia di Raptor con su scritto 237ml.
Quindi doserete il catalizzatore al livello indicato per poi riversarlo nella bottiglia del Raptor quindi agitare e applicare, se volete applicarlo con aerografo e quindi senza l'utilizzo della bottiglia il catalizzatore va dosato 3 parti di Raptor + 1 parte di catalizzatore a volume rapporto quindi 3:1 se applicvato con aerografo 1.7 1.8 hvlp aggiunge 15% max 20% di diluente acrilico di qualità come questo per avere una buccia più tenue.
5° Step: Spruzzare il Raptor
Dopo aver agitato per 2 minuti minimo il Raptor catalizzato è possibile applicarlo con una delle seguenti metodi e pistole consigliate:
- Pistola Raptor con ugelli regolabili originale
- Pistola per Raptor con ugelli regolabili
- Pistola standard originale Raptor
- Kit rullini originale Raptor
Prima di applicare il Raptor è doveroso sapere il pot life del prodotto che altro non è che il tempo di utilizzo della miscela quindi dopo aver catalizzato il prodotto avete al massimo 60 minuti di tempo per poterlo applicare a 20° questo tempo può cambiare in base alla temperatura, ovviamente + le temperature atmosferiche sono alte meno sarà il tempo di utilizzo della miscela.
Applicazione con pistole
L'applicazione con le pistole su citate va fatta con una pressioneminima di 3.0 bar a 4.1 bar a calcio e cioè con aerografo munito di manometro come questo dove controllarla, la distanza deve essere da 45cm a 150 cm variando la distanza e la pressione si ottengono finiture diverse con buccie più o meno bilanciate, quindi bisogna fare delle prove per la prima volta e trovare la giusta finitura di nostro gradimento, quindi è consigliato applicare strati leggeri e ampii per avere più controllo sulla finitura invece che uno strato molto pesante.
Tra uno strato e l'altro l'attesa deve essere minima di 60 minuti entro le 2 ore passate le quali conviene attendere 24 ore per applicare strati aggiuntivi e importante dopo 24 ore carteggiare lievente la superficie con scotch brite rosso come questo e sgrassare con decerante, ricorda che se vuoi riverniciare il raptor con qualsiasi altra finitura da carrozzeria attendi minimo 24 ore quindi carteggi con scotch brite e quindi poi dopo pulire e spolverare e passaggio decerante vai ad applicare la vernice desiderata sia 2k pastello ma anche doppio strato con trasparente.
Applicazione con kit rulli
Dopo aver catalizzato il Raptor versarlo nell'apposita vaschetta del kit dei rulli, impregnare il rullo e applicare in modo omogeneo sul supporto, la conformazione del rullo fa si che si ottenga una buccia omogenea e regolare, bisogna far un o di pratica e non accavallare troppo prodotto.
Delle volte può bastare una sola mano con rullo ma se si vuole riprendere con una nuova mano attendere 24 ore quindi cartefggiare con scotch brite rosso spolverare e sgrassare con decerante antisiliconico e quindi applicare un'altra mano con il rullino.
Applicazione Raptor spray
Lo spray va agitato poi deve esre attivato il catalizzatore vedi le info su come si fa nella descrizione del prodotto, quindi agitato nuovamente e aplicare sul supporto ad una distanza variabile minimo 25cm max 35cm applicare 2 mani massimo 3 intervallate da 30 minuti circa
6° step: essiccazione e pulizia attrezzi
L'essiccazione manipolabile dopo 2 - 3 ore essicazione per uso leggero 2 - 3 giorni ,completamente essiccato 6 - 7 giorni.
Questi valori possono cambiare in base a elemnti in gioco e cioè temperatura ambiente, spessore applicazione, umidità relativa.
Normalmente 2 mani di Raptor secchi raggiungono circa 460 microm che è lo spessore consigliato.
Altre caratteristiche da conoscere del Raptor:
Copertura media: 1lt bottiglia di Raptor copre 4,2mq circa
Resistenza meccanica: Resistente a: solventi, xilene, candeggina fluido idraulico,gasolio, benzine acido solforico,acido cloridico,alcol, acqua marina,fluido per freni, urina animale ecc.
Resistenza termica: da 18°C a 95°C temperatura costante.
queste info sono frutto di esperienze personali e individuali fatte e concepite rispettando le schede tecniche di tutti i prodotti esposti ogni altro uso è sconsigliato o comunque non testato e quindi impossibilitato ad avere prestazioni in merito, essendo cicli utilizzati e sperimentati dal nostro team in ambiente idonei siamo sicuri della riuscita se realizzati con gli stessi procedimenti descritti e attrezzature a norma descritte, non ci assumiamo nessuna responsabilità dall'uso diverso o comunque scorretto o di operazioni individuali.
Credo di aver allontanato i tuoi dubbi sull'uso di Raptor ma se hai ancora incertezze contattami tramite Whatsapp al 328 213 48 61 -clicca quì per info tecniche live -
Risponde Davide
Attenzione!!
P.S:
Questo post è protetto da copiright, la divulgazione o la riproduzione senza autorizzazione o copia incolla sfrontati saranno perseguiti a norma di legge.
Prodotti correlati
-
Raptor vernice antigraffio spray 2k 400ml
Prezzo:35,00 €Raptor vernice anti graffio spray 2k 400ml rivestimento protettivo e... -
Raptor vernice antigraffio rivestimento protettivo e resistente kit lt1 e kit lt4 nero, bianco e neutro
Prezzo:42,00 €Raptor vernice anti graffio rivestimento protettivo e resistente [kit lt1 e... -
Raptor Primer epossidico spray 2k
Prezzo:32,00 €Raptor Bomboletta spray Primer epossidico 2k400mlGrigio Guarda la guida... -
Pistola standard per RAPTOR & GRAVITEX
Prezzo:36,00 €Pistola standard per applicazioni del Raptor Guarda la guida... -
Pistola per RAPTOR con ugelli regolabili vari-gan
Prezzo:120,00 €Pistola per applicazioni Raptor con ugello regolabile Guarda la guida... -
Kit rullo e vassoio RAPTOR vernice anti graffio
Prezzo:13,50 €Kit rullo e vassoio RAPTOR Guarda la guida all'applicazione di Raptor!vai... -
Raptor epoxy primer 2k
Prezzo:48,00 €Primer epossidico Raptor professionale Scegli nelle opzionikit lt1 lt0.8... -
Raptor primer spray per plastica 450ml
Prezzo:26,00 €Raptor primer spray per plastica 450ml sprayColore Trasparente Guarda la... -
Raptor colorato vernice antigraffio rivestimento protettivo e resistente kit lt1 scegli il colore
Prezzo:49,50 €Raptor vernice antigraffio rivestimento protettivo e resistente kit lt1 e... -
RAPTOR VERDE MILITARE 385 vernice antigraffio rivestimento protettivo e resistente kit lt1 e lt4
Prezzo:49,50 €Raptor vernice antigraffio rivestimento protettivo e resistente kit lt1 e... -
Pistola aerografo per body e Raptor con ugello regolabile
Prezzo:40,00 €Pistola per applicazioni body con ugello regolabile 0 Guarda la guida... -
Raptor primer spray acid ETCH per metallo 450ml
Prezzo:26,00 €Raptor primer spray per metalli450ml sprayGrigio Guarda la guida...
Lascia un commento
Post correlati
-
Il periodo migliore per verniciare auto e moto
Pubblicato in: Vernici auto Argomenti10/07/20204816 visualizzazioni 8 È piaciutoCerto che se facessi questa domanda ad un carrozziere mi direbbe tutto l'anno... lui ci lavora è un professionista...Leggi altro... -
Aerografo quale scegliere?
Pubblicato in: Vernici auto Argomenti10/07/20207341 visualizzazioni 27 È piaciutoAerografo quale scegliere? La scelta dell'aerografo è dettata da molti fattori, in primis che prodotto vado a...Leggi altro... -
Restaurare o come verniciare la vespa tutti i prodotti da utilizzare
11/07/20205338 visualizzazioni 143 È piaciutoSi sa per restaurare o verniciare una vespa ci vogliono i colori originali l'elenco lo trovate giùecco cosa bisogna...Leggi altro... -
Colori RAL
Pubblicato in: Verniciare auto News11/07/20204874 visualizzazioni 5 È piaciutoI colori Ral sono un sistema europeo di tonalità universali questi colori sono uguali per tutti i paesi e hanno un...Leggi altro...
Ultimi commenti