Lucidare auto

Prodotti per Lucidare auto

Una delle cose più importanti per un proprietario di auto è la lucentezza della proria vernice auto, glos e più glos non basta avere un'auto pulita la vogliamo liscia, lucente è protetta, questa categoria è il punto focale delle auto con i colori smaglianti ma vediamo di capire cosa è la lucidatura a cosa serve e come si fa.
Il carrozziere o il concessionario quando consegnano un auto al proprio cliente si preoccupano che sia lucidissima non solo magari dove il carrozziere ha effettuato il ritocco ma tutto il veicolo deve brillare come una lampadina, per ottenere dei risultati soddisfacenti non basta utilizzare i migliori prodotti ma bisogna capire cosa si ha davanti e come intervenire, in fatti un' auto vecchia ha bisogno di paste abrasive aggressive, un'auto nuova di paste abrasive fini o polish abrasivi.
La lucidatura è un arte e come tutte le arti è complessa non si utilizza mai lo stesso prodotto, ma sceglie un ciclo di lucidatura in base a lavoro e al veicolo, barca mote ecc che si ha davanti, molti utilizzano solo una pasta abrasiva con un tampone e magari non sanno che già la lucidatura si deve adattare non solo al veicolo ma sopra tutto al colore che si vuole lucidare un bianco è molto diverso da lucidare rispetto ad un blu scuro o nero dove sono preferibili più passaggi con prodotti diversi e tamponi diversi, si perché la scelta del tampone è fondamentale per una lucidatura a regola d'arte.
Vediamo uno schemino per capirci qualcosa in più:

Decontaminazione

  • Prima di lucidare un auto di vecchia o media età è importante fare una decontaminazione, per capire il grado di contaminazione del supporto a parte la vista (l'auto ci appare non molto lucida) si puo capire facendo un test seplice con un po di pasta abrasiva preferibilmente di grana grossa passarla energicamente su una zona ristretta delimitata dal nastro carta togliere il nastro e passare nelle due zone il dorso della mano, dove è stato lucidato sentirete una zona liscia, nella zona adiacente coperta dal nastro invece avrete la sensazione di un supporto ruvido e sarà anche udibile anche un suono da strofinamento,  se noi ci pensiamo bene la carrozzeria delle nostre auto è sottoposta costantemente nel tempo a incrementare particelle di inquinamento, calcari, sali minerali, acidi da industrie, polveri sottili ecc sostanze presenti nell'aria, queste micro particelle di sporco invisibile si depositano sulla vernice e creano un velo che non solo con il tempo danneggia il trasparente ma rende opaca la nostra superficie quindi prima di lucidarla conviene decontaminare se si lucida senza decontaminare il risultato sarà più scadente e molto più faticoso con un consumo di prodotti molto più oneroso.
    Per decontaminare un'auto bisogna utilizzare un prodotto chiamato argilla o clay bar con il suo apposito liquido di lavorazione, l'argilla è un panetto di forma rettangolare di 8 x7cm una specie di plastichina che si può modellare in qualsiasi forma per poter raggiungere qualsiasi zona dell'auto grazie al liquido di lavorazione la si sfrega sul supporto verniciato  ma anche su vetri, fanalini ecc e decontamina tutta la superficie.
    Per decontaminare esistono anche altri metodi e strumenti ma lo scopo è sempre lo stesso, questa operazione di decontaminazione rende facile e di eccellenza lo step successivo la Lucidatura  

Lucidare auto

Quindi dopo aver decontaminato la superficie dobbiamo andare a lucidare, la lucidatura in pratica con la sua azione abrasiva lucidante ripristina quei pochi microm rovinati dalle intemperie e particelle estranee che negli anni depositandosi anno scalfito il trasparente formando micro graffi, macchie e rugosità varie che devono essere livellate per rendere il supporto non solo lucente ma anche idrorepellente e protetto.

  • Come si lucida?
    si può lucidare in tanti modi con paste abrasive aggressive medie fini o con prodotti più leggeri come anti alone o polish e quindi come scegliere il prodotto e il ciclo giusto?
    A questa domanda potrei rispondere solamente con l'esperienza ma è fin troppo facile e faremo il punto con un piccolo schemino.
  • Lucidatura vecchie auto e barche 

Colori chiari: 1° step Pasta abrasive grosse, tamponi duri o cuffia d'agnello. 2° step pasta abrasive medie tampone durezza media. 3° step pasta abrasiva fine tampone morbido. 4° step polish a mano
Colori scuri : 1° step pasta abrasive medie, tamponi duri. 2° step pasta abrasive fine tamponi durezza media. 3° step anti alone tampone morbido, 4° step polish nero a mano
Ovviamente si intende lucidatura con lucidatrici professionali con 800 max 1500 giri minuto gli step possono variare in base alle condizioni del supporto.   

  • Lucidatura auto in buone condizioni

Colori chiari: 1° step pasta abrasiva fine con tampone durezza media. 2°step stessa pasta abrasiva quindi fine con tampone morbido. 3° step polish a mano
Colori scuri : 1° step pasta abrasiva fine con tampone durezza media. 2°step stessa pasta abrasiva quindi fine con tampone morbido. 3° step tampone morbido con anti alone 4° step polish a mano

  • Lucidare auto nuove

Polish di buona qualità passato a mano per dare lucentezza e protezione, si può ripetere l'applicazione ogni 6 mesi

  • Lucidare auto per  Rettifiche, elimina sporchini, e colature buccia d'arancia

Sulle rettifiche entrano in gioco le carte abrasive prima della lucidatura ovviamente in base al problema si prende la strada più consona, Molto importante è avere il trasparente completamente secco quindi è consigliata vivamente di cuocere il trasparente magari anche con lampade a infra rossi, in caso contrario il difetto dopo qualche giorno può tornare  .
Sporchini, colature, buccia d'arancia  carteggiare con carte 1500, 2000, 3000 (o abrasivi specifici per rettifica) 1° step lucidare con paste abrasive medie e tamponi duri. 2° step pasta abrasive medie e tamponi medi, 3° step paste abrasive fini e tamponi morbidi (per i colori scuri è vivamente consigliato anche anti alone tampone morbido) 4° step polish a mano .

Queste sono le linee di massima per una lucidatura ma non sono univoche direi sono le regole standard da seguire poi ogni azienda ha il ciclo, la lucidatrice, le paste e i tamponi con i quali ottenere le migliori performance in base al proprio prodotto consigliamo in'oltre di utilizzare panni in micro fibra per passare i polish ed eliminare i residui di pasta abrasiva. 
Sono consigliati prodotti ad acqua per quanto riguarda le paste abrasive, anti aloni e polish e le carte a secco per le rettifiche.
Buon Lavoro
Le categorie principali di questa categoria sono
TAMPONI PER LUCIDARE AUTO 
PASTE ABRASIVE 
POLISH  
PANNI PER LUCIDARE AUTO

Pasta abrasiva UNIVERSALE
Disponibile
Paste abrasive

Pasta abrasiva UNIVERSALE

LT0.5 SLEM
12,00 €
Superpasta Pasta abrasiva UNIVERSALE 500ml O 125ML SCEGLILA  NELLE OPZIONIGrana mordente.
Pasta abrasiva cromar 0.5
Disponibile
Paste abrasive

Pasta abrasiva cromar 0.5

Cromar 0,500
24,00 €
Superpasta Pasta abrasiva CROMAR 500mlGrana mordente.
Tampone bianco per lucidare radex Duro 181410 Tampone bianco per lucidare radex Duro 181410 2
Disponibile
Tamponi per lucidare auto

Tampone bianco per lucidare radex mordente

181410
8,50 €
Tampone per lucidare bianco duro Radex in spugna con velcro a strappodiametro 150mm x 25mmPrezzo per  1 tampone
Pasta abrasiva anti alone surface p-40 lt1 Pasta abrasiva anti alone surface p-40 lt1 2
Disponibile
33,00 €
Pasta abrasiva surface p-40 anti ologrammi si utilizza con tamponi morbidi e serve ad eliminare permanentemente gli aloni delle paste precedentemente utilizzate. Scegli la quantità nelle opzionilt1lt0.250
Disco abrasivo da 75mm
Disponibile
Carta Abrasiva

Disco abrasivo da 75mm

154A
16,00 €
1 Reviews
Disco abrasivo per carrozzeria diametro 75mmSeleziona le grane NELLE OPZIONI Confezione con 50pz
Polish 7 giorni vitesse lt1 Polish 7 giorni vitesse lt1 2
Disponibile
30,50 €
Polish ultra lucidante per auto di prestigio.con applicazioni fino a 7 giorni e un effetto bagnato mai visto.Confezione LT 1Aggiungi un panno in micro fibra o del cotone scegli giù.
Platorello per tamponi a strappo
Disponibile
Tamponi per lucidare auto

Platorello per tamponi a strappo

164,035
13,00 €
Platorello per lucidatrice a strappo universale con velcro a strappo
Polish teroson terovax wx 180 Polish teroson terovax wx 180 2
Disponibile
20,00 €
Polish professionale con carnauba terovax WX180 Teroson LT1Aggiungi il cottone o un panno in micro fibra per applicare il polishOpzione scegli giù.
Panno in micro fibra giallo Panno in micro fibra giallo 2
Disponibile
Panni per lucidare in microfibra e ovattati

Panno in micro fibra giallo o grigio

pan.micrfib
7,70 €
Panno in micro fibra giallo o grigio40x40 cm morbidissimo  specifico per lucidare l'auto.PROFESSIONAL
dischetti rettifica vernici
Disponibile
Dischetti foam abrasivi utilizzati in carrozzeria per rettificare difetti quali bucce d'arancia, sporchini,  e altre magagne delle vernici. Disponibili in grane: P 600 FINITURA FONDO 55401 P 800 OPACIZZAZIONE 55402 p 1000 SGROSSATURA BUCCIA 55403 P 1500 SGROSSATURA SPORCHINI E BUCCIA 55404 P 2000 ELIMINA GRAFFI GRANA P 1500...
kit elimina sporchini
Disponibile
Kit prodotti vernici auto

kit elimina sporchini e rettifica vernici carrozzeria

kit-sporchini
68,00 €
1 Reviews
Kit elimina sporchini vernici carrozzeria1 tamponcino a 2 facce con velcro adesivo100pz dischetti diametro 35mm grana p1500100pz dischetti diametro 35mm grana p2500100pz dischetti diametro 35mm grana p3000
Piastrina lametta elimina colature e sporchini metallica professionale
Disponibile
Piastrina metallica conosciuta anche come lametta per rettifica e taglio colature e sporchini primo step fondamentale e di precisione per eliminare i difetti dopo la verniciatura, da utilizzare esclusivamente dopo che la vernice sia completamente reticolata ed essiccata in profondità.
Polish teroson terovax confezzione piccola 250ml
Disponibile
Polish professionale con carnauba terovax Piccola confezione da 250mlAggiungi il cottone o un panno in micro fibra per applicare il polishscegli nelle opzioni
Product added to wishlist
Product added to compare.